

La costanza, la coerenza e il rispetto,
con la preghiera, elevano.
Il Segno della Croce è simbolo carico di storia,di sangue, di liberazione, di vita.
La simbologia, se conosciuta, permette di capire meglio l’arte e di alimentare un linguaggio universale che è quello dell’anima.
QUI APPAIONO SOLO PICCOLI SPUNTI, IL MATERIALE DELLA RICERCA SPAZIA TANTISSIMO, ANGIOLA HA TENUTO CORSI AUTORIZZATI DAL MINISTERO AD INSEGNANTI. TALI LEZIONI HANNO PORTATO ALLA SPERIMENTAZIONE NELLE SCUOLE A MILANO, COMO, BOLOGNA, PADOVA E ATRI DI CASOLI.
A CONCLUSIONE DEI CORSI DUE MOSTRE IMPORTANTI IN CUI L’ARTISTA SI E’ CIMENTATA IN FAVOLISTICHE MOSTRE “I fili le cicce e le Mablle” realizzate INSIEME AI BAMBINI.
A CONCLUSIONE DEI CORSI DUE MOSTRE IMPORTANTI IN CUI L’ARTISTA SI E’ CIMENTATA IN FAVOLISTICHE MOSTRE “I fili le cicce e le Mablle” realizzate INSIEME AI BAMBINI.
Palazzo Baraccano a Bologna e san Pietro in atrio a Como.
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Angiola è dispononible, contattatela.
